Per reverse engineering si intende la realizzazione di disegni costruttivi partendo da un oggetto esistente, questa attività può essere particoalrmente utile qualora si voglia modificare o ricostruire singoli componenti, macchine o addirittura impianti, per apportarvi miglioramenti dal punto di vista del rendimento o della riduzione dei costi.
Il nostro studio ha una notevole esperienza nel campo del reverse engineering, sia di singoli componenti sia di macchinari e impianti completi.
Procedura per singoli componenti
Nel caso di singoli componenti, se la forma è semplice procediamo con la ricostruzione in tridimensionale basandoci su semplici misure; se la forma è complessa viene utilizzato uno scanner tridimensionale. In entrambi i casi il risultato finale sarà la matematica tridimensionale del componente.
Procedura per macchinari e impianti
Se l'attività di reverse engineering deve essere svolta su impianti di grandi dimensioni non è possibile basarsi semplicemente sulle singole misure o utilizzare uno scanner.
In questi casi prevediamo una scansione manuale con l’ausilio di una videocamera: un nostro tecnico esperto “legge” tutti i singoli pezzi costituenti la macchina o l’impianto ponendo attenzione a spessori, tolleranze, accoppiamenti, materiali, trattamenti e commerciali. Una volta raccolti tutti i dati Durante la fase di rielaborazione si può ricostruire quanto scansionato al CAD.